La giornata Marconi

A Sasso Marconi celebrati i 130 anni di wireless

di Sandro Sassoli

Sabato 31 maggio 2025

A Villa Griffone, già residenza del giovane Guglielmo Marconi, fu compiuto il primo esperimento epocale che ha trasformato il mondo: trasmettere un segnale nell’etere.

Era il 1895, e Marconi aveva solo 21 anni.

Alla celebrazione presente la figlia del grande Premio Nobel, Elettra, con il figlio Guglielmo, e, tra gli altri,  il sindaco della città Roberto Parmeggiani, Giulia Fortunato presidente della Fondazione Marconi e del Comitato Nazionale Marconi 150, l’Ammiraglio di Squadra Aurelio De Carolis, Sandro Sassoli giornalista e amico di famiglia nonché ideatore del video per le scuole “Marconi l’uomo che cambiò il mondo”, Eugenio Coccia rettore del Centro di Ricerca Gran Sasso, e in collegamento con gli USA il Colonnello Walter Villadei, astronauta e capo dell’Ufficio di rappresentanza dell’Aeronautica Militare negli Stati Uniti.

I vari importanti momenti celebrativi sono stati sottolineati dalle parole della Sen. Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura: “È doveroso far risuonare sempre più il nome di Guglielmo Marconi e l’eco delle sue intuizioni rivoluzionarie, in particolare tra le nuove generazioni”.

Le celebrazioni proseguiranno nell’anno in corso, e per tutto il prossimo 2026, con il ricordo di altre importanti tappe delle scoperte di Marconi.


Categories:

Tags:


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *