Continua la pubblicazione delle edizioni critiche delle opere di Gabriele d’Annunzio, e questa volta viene proposto uno studio sul Primo Vere Edizione Nazionale delle opere di Gabriele D’Annunzio – Il Vittoriale degli Italiani, di ben 488 pagine. Il volume, a cura di Claudio Mariotti, è composto da un pregevolissimo studio sulla genesi di Primo Vere, e su quanto abbiano influito l’amicizia con il pittore Francesco Paolo Michetti – e certe poesie dannunziane sono degli acquerelli – e l’ammirazione che il poeta pescarese, allora studente del Cicognini, prova per Giosuè Carducci al quale scrive una lettera densa di parole di stima. Non sappiamo cosa Carducci abbia risposto – né se lo ha fatto – ma il fatto che abbia conservato una missiva di uno sconosciuto ragazzo abruzzese di sedici anni che studiava al Cicognini, la dice lunga sull’intuizione che il Carducci abbia avuto su d’Annunzio.
Si passa poi all’opera vera e propria, con vari approfonditi commenti, alcune lettere del poeta pescarese e un interessante apparato iconografico.
di Marina Desiderio
Lascia un commento